Quali sono le differenze tra Google Bard e ChatGPT?
ChatGPT e Google Bard sono chatbot in linguaggio naturale molto simili, ma presentano alcune differenze e sono progettati per essere utilizzati in modi leggermente diversi, almeno per ora. È stato utilizzato per rispondere in modo accurato a , e sebbene abbia alcuni problemi di accuratezza e plagio, mostra anche notevoli capacità di scrittura creativa, che lo rendono un grande successo tra i dipendenti, i consulenti SEO e gli editori. causando sorprese.
Tuttavia, Microsoft ha integrato il suo ChatGPT con il motore di ricerca Bing, consentendo agli utenti di porre domande direttamente al motore di ricerca per trovare i risultati migliori invece di cercare parole chiave. Si integra anche con gli strumenti di comunicazione di Teams e, in misura limitata, con il browser Edge.
Anche il browser Opera promette di integrare ChatGPT in futuro. Disponibile sul sito web di ChatGPT. La query restituisce solo risposte testuali. Integrazione con Google Search. È sufficiente modificare le impostazioni di Google per ottenere risultati di ricerca normali quando si utilizza Google Bard AI o viceversa.
ChatGPT genera risposte da database creati prima del 2021. Google Apprentice Bard AI può rispondere alle domande in tempo reale. Si basa su GPT (convertitore generativo off-the-shelf). Si basa su LaMDA (Language Model for Speech Applications).
Il servizio offre opzioni di piano gratuite e a pagamento (chiamate ChatGPT Plus). Il servizio è gratuito. Esiste uno strumento di spoofing integrato chiamato GPT-2 Output Detector. Non ci sono strumenti integrati per il rilevamento del plagio.
Ancora disponibile per il beta testing Google Bard è stato progettato principalmente per alimentare gli strumenti di ricerca di Google, ma è anche inteso come uno strumento di supporto automatico per le aziende che non possono permettersi di pagare un team di supporto umano. I clienti vengono serviti da altoparlanti addestrati dall'intelligenza artificiale.
Potrebbe presto essere integrato nel browser Chrome e nei derivati di Chromium. Google prevede di aprire Google Bard a sviluppatori terzi in futuro. Google Bard utilizza il modello linguistico LaMDA di Google, mentre ChatGPT utilizza il proprio modello GPT3.
ChatGPT si basa su dati leggermente più vecchi e il suo attuale modello GPT3 è limitato ai dati raccolti prima del 2022, mentre Google Bard si basa su dati più recenti. Tuttavia, questo non migliora l'accuratezza, poiché Google Bard aveva già problemi a rispondere correttamente alle domande quando è stato lanciato. ChatGPT ha un controllore di plagio incorporato, a differenza di Google Bard che manca ancora di un'implementazione creativa di ChatGPT.